Laboratorio di tamburi a cornice
Centro Sociale Grotta Rossa via della Lontra 40, RiminiIl laboratorio di tamburi a cornice spazia sulle tecniche di stile e sulle varie tipologie di strumenti da utilizzare per i diversi repertori in cui la presenza del tamburo è fondamentale. Parliamo delle tarantelle del centro e sud Italia che…
Laboratorio di ghironda e musette
Si svolge ogni settimana, il mercoledì, a partire dall'11 gennaio, fino al 15 marzo. La sede è la sala parrocchiale di Santa Margherita, a Bellaria (RN). Il docente è Walter Rizzo. Per informazioni: 340 39 26 066.
Serata conviviale con i Musicorè
Sala Polivalente del Quartiere Celle via XXIII Settembre 124 scala C, RiminiSerata conviviale di Fermento Etnico i Musicorè. Occasione ghiotta per tutti coloro che amano le danze popolari per divertirsi ! Chiediamo ai soci di portare con sè la tessera. Coloro che non sono ancora soci possono iscriversi all'ingresso con un…
Laboratorio di organetto diatonico
Parrocchia San Martino in Riparotta via San Martino in Riparotta, 33, RiminiOrganizzazione Da ottobre a maggio il lunedì, con frequenza quindicinale. Le lezioni si articolano in due gruppi: un gruppo di principianti, che lavorano sui repertori di musica europea in maniera filologica, trattandosi esclusivamente di danze; un secondo gruppo, formato da…
Laboratorio di tamburi a cornice
Centro Sociale Grotta Rossa via della Lontra 40, RiminiIl laboratorio di tamburi a cornice spazia sulle tecniche di stile e sulle varie tipologie di strumenti da utilizzare per i diversi repertori in cui la presenza del tamburo è fondamentale. Parliamo delle tarantelle del centro e sud Italia che…
Laboratorio di ghironda e musette
Si svolge ogni settimana, il mercoledì, a partire dall'11 gennaio, fino al 15 marzo. La sede è la sala parrocchiale di Santa Margherita, a Bellaria (RN). Il docente è Walter Rizzo. Per informazioni: 340 39 26 066.
Corso di pizzica e tammuriata
Sala Parrocchiale Santa Maria Maddalena via dell'Edera 2, RiminiDicendo tarantella si spalancano le porte di un universo di danze variegate, antiche e affascinanti. Avventurarsi in questo universo significa iniziare un appassionante viaggio nel tempo, oltre che imparare a conoscere e ad amare il cerchio “magico” fatto di persone…
Laboratorio di ghironda e musette
Si svolge ogni settimana, il mercoledì, a partire dall'11 gennaio, fino al 15 marzo. La sede è la sala parrocchiale di Santa Margherita, a Bellaria (RN). Il docente è Walter Rizzo. Per informazioni: 340 39 26 066.
Corso di danze medievali
Sala Polivalente del Quartiere Celle via XXIII Settembre 124 scala C, RiminiIl corso si svolge a Rimini, presso la Sala Polivalente del Quartiere Celle. È così organizzato: per tre sabati (18 febbraio, 11 marzo, 15 aprile) lezioni pomeridiane (dalle 15 alle 18:30) con insegnanti professioniste: tutti i venerdì, dal 24 febbraio…
Laboratorio di organetto diatonico
Parrocchia San Martino in Riparotta via San Martino in Riparotta, 33, RiminiOrganizzazione Da ottobre a maggio il lunedì, con frequenza quindicinale. Le lezioni si articolano in due gruppi: un gruppo di principianti, che lavorano sui repertori di musica europea in maniera filologica, trattandosi esclusivamente di danze; un secondo gruppo, formato da…
Laboratorio di tamburi a cornice
Centro Sociale Grotta Rossa via della Lontra 40, RiminiIl laboratorio di tamburi a cornice spazia sulle tecniche di stile e sulle varie tipologie di strumenti da utilizzare per i diversi repertori in cui la presenza del tamburo è fondamentale. Parliamo delle tarantelle del centro e sud Italia che…
Corso di danze irlandesi
Il laboratorio si propone di far conoscere le danze tradizionali più diffuse sull'isola verde, ovvero i set irlandesi. Balli che si sviluppano in gruppi di otto ballerini (quattro coppie) che, ai vari ritmi di jig, reel, polka e hornpipe, creano…