Danzamondo

  • 17 Maggio 2020

Gruppo spontaneo di appassionati della danza popolare che, frequentando il Corso di danze popolari internazionali (organizzato da Fermento Etnico), si presta alla conduzione e gestione di momenti ludici con danze ed animazioni per feste, eventi, concerti e tanto altro. varie…

Leggi

Fermenti Sonori

  • 17 Maggio 2020

Formazione musicale nata in seno a Fermento Etnico che ha saputo interpretare e rappresentare lo spirito aggregativo e globale che l’Associazione persegue. STORICO https://www.youtube.com/watch?v=-uoZlinnCGw https://www.youtube.com/watch?v=VH0OrWAdgzI&t=2s

Leggi

Zenzero & Cannella

  • 17 Maggio 2020

Gruppo musicale che si è costituito nell’Aprile 2016, a conclusione di un Laboratorio di Musica d’Insieme organizzato dall’Associazione Culturale “Fermento Etnico” di Rimini, sotto la Direzione del Maestro Giancarlo Battilani. Nella sua formazione più recente, il gruppo musicale è composto…

Leggi

BalFolk

  • 28 Dicembre 2019

Il BalFolk trae origine dal repertorio di danze e musica della tradizione coreutica di un determinato ambito geografico ed è un termine originariamente usato in area francofona per indicare un evento/concerto in cui musicisti folk suonano per ballerini appassionati, in occasione…

Leggi

Tradizioni popolari o folklore

  • 28 Dicembre 2019

Cosa sono le tradizioni popolari o il folklore (termine di origine inglese)? Essi rappresentano la continuità sociale e culturale tra il passato ed il presente dei popoli; ogni comunità del mondo ha una propria memoria storica legata ad usanze e…

Leggi

Tra passione e ricerca

  • 28 Gennaio 2019

Tanti sono gli studiosi che si sono dedicati alla ricerca e alla ricostruzione delle tradizioni popolari. Tra i più importanti è da citare certamente l’antropologo e filosofo Ernesto De Martino (1908-1965) autore di molti saggi dedicati ai riti e alla…

Leggi